
17 Mar Quanto costa un corso di guida sicura: vantaggi fiscali e benefit aziendali
Una delle domande che ci viene frequentemente fatta è: “Quanto costa un corso di guida sicura?” Se stai cercando di migliorare le competenze di guida o di offrire un’opportunità formativa ai tuoi dipendenti, è importante comprendere non solo il prezzo del corso, ma anche tutti i benefici che derivano da questa formazione, sia per i singoli partecipanti che per le aziende.
Vediamo quindi in dettaglio cosa include il nostro corso e quali sono i vantaggi fiscali e aziendali che lo rendono un investimento conveniente e obbligatorio per la sicurezza.
Quanto costa un corso di guida sicura?
Offriamo una vasta gamma di corsi di guida sicura, pensati per soddisfare le diverse esigenze, sia di privati che di aziende. I corsi variano in base al tipo di esperienza e competenza che desideri acquisire: dalla guida su neve e ghiaccio, alla guida sicura in condizioni di emergenza, fino a corsi avanzati con supercar come la Ferrari. Ogni corso è progettato per combinare teoria e pratica, assicurando un apprendimento completo e coinvolgente.
Il costo medio per corso è di circa 450 euro IVA inclusa, un prezzo che include:
- Tutte le attività didattiche teoriche
- Le esercitazioni pratiche su pista
- Rilascio di un attestato valido per gli usi di legge
Indipendentemente dal corso scelto, l’investimento garantisce un’ottima preparazione alla guida in sicurezza, con la possibilità di personalizzare l’esperienza in base alle tue preferenze e necessità. Puoi scoprire tutti i corsi disponibili sul nostro sito, dove troverai dettagli su ciascun percorso e le modalità di iscrizione.
I Vantaggi fiscali: deduzione totale e risparmio sul premio INAIL
Un aspetto che rende i corsi di Guida Sicura Supercar particolarmente vantaggiosi per le aziende è la possibilità di dedurre interamente i costi, sia come costo aziendale che come IVA. Questo significa che le imprese possono ridurre la propria base imponibile e abbattere i costi complessivi legati alla formazione, ottenendo un notevole risparmio fiscale.
Inoltre, questo corso contribuisce anche alla riduzione del 4 per mille sul premio INAIL, un beneficio che consente alle aziende di abbattere le spese per la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro. Investire in sicurezza e formazione non solo è un obbligo legale, ma rappresenta anche una mossa strategica per ottimizzare i costi aziendali.
Qui un articolo approfondito sull’argomento.
Corso obbligatorio per la sicurezza aziendale
Secondo il Dlgs 81/08, le aziende che forniscono veicoli aziendali o che coinvolgono i propri dipendenti nella guida di mezzi sul lavoro sono obbligate a garantire la formazione in materia di guida sicura. Il nostro corso non solo risponde a questo obbligo normativo, ma fornisce anche competenze fondamentali per ridurre il rischio di incidenti stradali, migliorando la sicurezza generale dei dipendenti.
Non solo quindi adempie alla legge, ma rappresenta un investimento nella sicurezza sul lavoro, che può prevenire danni e infortuni. Molte aziende, infatti, approfittano di questo corso come benefit aziendale da offrire ai dipendenti, combinando l’utile al dilettevole: formazione e sicurezza, ma anche l’emozione di guidare una Ferrari.
Prenota uno dei nostri corsi di guida sicura
Partecipare a un corso di guida sicura è un’ottima scelta per chi vuole migliorare la propria sicurezza alla guida, ma anche per le aziende che vogliono adempiere agli obblighi di legge e beneficiare di vantaggi fiscali. Con un investimento di 450 euro, il corso non solo migliora la sicurezza stradale, ma può portare a risparmi sui premi INAIL e a una maggiore protezione per i dipendenti. In più, l’emozione di guidare una Ferrari rende il corso ancora più motivante e coinvolgente.
Se sei un’azienda, considera questo corso come un’opportunità per migliorare la sicurezza e il benessere dei tuoi dipendenti, unendo obblighi di legge e vantaggi fiscali.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul tuo corso di guida sicura.
Sorry, the comment form is closed at this time.