
25 Mar Cambio gomme: quando farlo e perché è obbligatorio
Il cambio delle gomme è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza alla guida, eppure spesso viene sottovalutato. Vediamo quando è necessario cambiare le gomme, ma soprattutto perché è obbligatorio e come questa operazione può influire sulla tua sicurezza stradale e sul buon funzionamento del veicolo.
Quando fare il cambio gomme?
Il cambio delle gomme deve essere effettuato due volte l’anno: in primavera e in autunno, per adattarsi alle diverse condizioni climatiche. La normativa prevede infatti che dal 15 novembre al 15 aprile è obbligatorio montare gomme invernali o catene da neve, in base alle condizioni atmosferiche e alle direttive delle singole zone. Le gomme invernali sono studiate per garantire maggiore aderenza e sicurezza su strade fredde, bagnate o innevate.
Invece, dal 15 aprile al 15 novembre è il periodo in cui è necessario montare le gomme estive. Queste gomme sono progettate per ottimizzare la performance su strade asciutte e calde, garantendo migliore aderenza e riducendo i consumi di carburante.
Perché è obbligatorio cambiare le gomme?
Il cambio gomme è regolamentato dalla legge italiana per garantire la sicurezza dei conducenti e degli altri utenti della strada. In particolare, le gomme invernali o estive sono progettate per rispondere alle specifiche esigenze climatiche, assicurando un’adeguata aderenza e stabilità del veicolo.
Sicurezza stradale
Le gomme invernali hanno una mescola morbida che permette una maggiore aderenza su neve e ghiaccio, riducendo i rischi di slittamento. Al contrario, le gomme estive, con mescola più dura, sono più performanti su strade asciutte e calde, ma possono risultare pericolose su superfici fredde o bagnate.
Prestazioni del veicolo
Le gomme invernali migliorano la frenata su superfici fredde e scivolose, mentre quelle estive sono più efficienti in estate, riducendo il consumo di carburante e aumentando la durata del pneumatico. Usare il tipo di gomma corretto per ogni stagione aiuta a mantenere il veicolo nelle migliori condizioni.
Multa e sanzioni
Non rispettare l’obbligo di montare le gomme invernali o di dotarsi di catene da neve può comportare sanzioni pecuniarie significative. In dettaglio, le multe per chi trasgredisce l’obbligo di pneumatici invernali sono:
- Da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano.
- Da 85 a 338 euro per chi circola fuori dal centro urbano.
- Da 80 a 318 euro per chi è sprovvisto di gomme invernali e catene da neve in autostrada.
Inoltre, l’agente che rileva la violazione può intimare il fermo del veicolo fino a quando non sarà dotato di gomme invernali o di catene. Se il fermo viene ignorato, è prevista una sanzione aggiuntiva di 84 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente.
È importante ricordare che le gomme invernali devono essere omologate: in caso contrario, anche se montate, si rischiano comunque sanzioni.
Obbligo in caso di neve o ghiaccio
In alcune zone del nostro Paese, come nelle regioni montane o nelle aree con condizioni climatiche particolarmente rigide, è obbligatorio l’uso di pneumatici invernali o, in alternativa, catene da neve, anche durante il periodo estivo. La violazione di questa norma può comportare gravi rischi per la sicurezza stradale.
Come prendersi cura delle gomme
Oltre al cambio stagionale, è fondamentale monitorare regolarmente la salute delle gomme. Verifica periodicamente il battistrada e controlla la pressione. Pneumatici troppo usurati o non sufficientemente gonfi possono compromettere le prestazioni del veicolo e la sicurezza.
Garantisci la sicurezza della tua guida con i nostri corsi di guida sicura
Come il cambio gomme, anche la tua preparazione come conducente è altrettanto importante per una guida attenta e sicura. I nostri corsi di guida sicura ti insegnano a gestire situazioni di emergenza, a migliorare la tua tecnica di guida e a rendere ogni viaggio più sicuro, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Non aspettare che un imprevisto ti colga di sorpresa: preparati oggi stesso per affrontare qualsiasi situazione.
Prenota il tuo corso di guida sicura ora e porta la tua esperienza di guida a un livello superiore!
Sorry, the comment form is closed at this time.